Furto dati genetici senza precedenti alla 23andMe
La sicurezza digitale è ormai una questione di vitale importanza, sia per le aziende che per i privati. Nonostante gli sforzi volti a preservare la riservatezza delle informazioni personali, le violazioni continuano ad essere una realtà preoccupante. Uno degli episodi più recenti vede protagonista la …
Come proteggere i dati personali con Google Dark Web
Google ha adottato una misura significativa per proteggere i dati personali dei suoi utenti, rendendo accessibile a tutti, e non solo agli abbonati a Google One, il servizio “Google Dark Web”. Questa opzione di sicurezza consente una valida difesa del nostro patrimonio digitale, sottolineando l’attenzione …
Protezione identità e controllo deepfake con Avatar SDK
La società specializzata in identità digitali e grafica 3D Itseez3D, ha annunciato oggi il lancio di Avatar SDK, una piattaforma di rilevazione delle deepfake che mira a permettere alle imprese di rafforzare la protezione dell’identità degli utenti ed elevare l’integrità dell’applicazione. Nel rispondere alle crescente …
Il furto dei dati è un business alla portata di tutti
Un esempio? Si chiama Evil Extractor e viene distribuito in abbonamento per pochi dollari/mese. Il malware è composto da vari moduli dedicati al furto dei dati o al loro sequestro ed include particolari funzionalità per evitare i controlli di sicurezza. Come in molti altri casi …
Impatto della privacy sull’ambiente: il sondaggio Veritas
Una ricerca della Veritas Tech. fa luce sull’impatto della privacy e la sua gestione, sul consumo di energia e l’ambiente. Secondo questo sondaggio i consumatori sanno come le aziende siano responsabili della gestione dei loro dati in rete. Il 44% di loro crede infatti sia …