L’innovazione nell’intelligenza artificiale: Anthropic disponibile in 95 paesi

L’innovazione nell’intelligenza artificiale: Anthropic disponibile in 95 paesi

Innovazione nell'intelligenza artificiale - Anthropic disponibile in 95 paesi

Anthropic, la società di intelligenza artificiale fondata dai fratelli italo-americani Dario e Daniela Amodei, ha annunciato il lancio del suo chatbot AI Claude 2 in 95 nazioni. Fino a poco tempo fa, il suo utilizzo era limitato a pochi paesi, ma adesso è reso gratuito su larga scala.

I fratelli Amodei, precedentemente membri del team di OpenAI – sviluppatori di ChatGPT -, hanno avviato la loro impresa indipendente, presumibilmente per divergenze di visione sulle strategie adottate da OpenAI, in seguito alla partnership instaurata con Microsoft nel 2019.

Claude 2 si contraddistingue per una sua peculiarità molto praticata: permette di caricare file in diversi formati, inclusi PDF, DOCX, TXT, potendo così interagire approfonditamente e personalmente con gli utenti. Ad esempio, può essere utilizzato per richiedere un riassunto di un documento, per porre domande su un testo o per ottenere consigli sulla redazione del curriculum vitae. Rispetto a ChatGPT, che ha una capacità di lettura di file fino a 10.000 token, Claude 2 estende tale limite fino a 100.000 token, assicurando così una copertura e comprensione dei contenuti superiore.

Nonostante Claude 2 sia disponibile in 95 paesi, la sua presenza non si estende all’Italia, così come a tutti i paesi dell’Unione Europea, a causa delle normative più rigide sulla privacy. Stesso destino per il Canada. La lista completa dei paesi in cui è possibile far uso del chatbot è disponibile sul sito web di Anthropic.

Nel luglio dell’anno scorso, Anthropic ha presentato Claude 2 al pubblico degli Stati Uniti e del Regno Unito. La versione aggiornata del chatbot si caratterizza per le sue notevoli abilità nel campo della programmazione e della matematica, superando le performance della versione precedente, Claude 1.3, in vari benchmark.

In confronto ai modelli rivali come Bard e ChatGPT, il chatbot di Anthropic ha il vantaggio di poter analizzare file di grandi dimensioni. Ciononostante, potrebbe non trascorrere molto tempo prima che gli altri concorrenti inizino ad adottare funzionalità simili. Claude 2 inoltre si propone di fornire risposte “innocue”, affinché non risultino offensive o dannose per gli utenti, un obiettivo che va di pari passo con gli impegno di tutti i produttori di IA per evitare la potenziale minaccia rappresentata da risposte inappropriate.

Perché hai letto questo articolo su Anthropic?

Il mondo digitale è in costante evoluzione ed è oramai parte integrante della quasi totalità dei processi lavorativi. Fingere che il mercato del lavoro e con esso la cultura di impresa non evolva, continuando ad usare lo stesso approccio e strumenti consolidati da anni non è certo la scelta migliore. Velocità, duttilità e semplificazione dei processi, come altri fattori permettono, a parità di sforzi e risorse, risultati decisamente migliori: ogni progetto aziendale viene così condotto ad una crescita diversamente impossibile.

Sai bene che un mancato aggiornamento degli strumenti di lavoro corrisponde ad un mancato guadagno. D’altro canto non esistono attività che possano permettersi di non avere profitto o perdere fette importanti di mercato. Cerchiamo per queste ragioni di potenziare le nostre possibilità, portandoci sempre fuori da percorsi abituali e lavorando per offrire un approccio migliorativo costante.

Proprio in tale contesto ci occupiamo di definire, migliorare, finanziare, costruire e far crescere i tuoi progetti. Sappiamo che ogni esperienza di impresa è unica, con esigenze, budget e prospettive differenti: preferiamo per questo analizzare con attenzione la tua realtà, proponendo soluzioni costruite intorno a te.

Entra in contatto con la nostra squadra compilando il seguente modulo, sarà nostra cura risponderti al più presto.